- bimetallismo
- bimetallismos. m. Sistema monetario in cui le monete a corso legale sono coniate in due metalli, di solito oro e argento.
Enciclopedia di italiano. 2013.
Enciclopedia di italiano. 2013.
bimetallismo — bi·me·tal·lì·smo s.m. TS econ. sistema monetario in cui circolano monete sia d oro sia d argento, il cui valore nominale è quello del metallo contenuto Contrari: monometallismo. {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: dal fr. bimétallisme, comp. di … Dizionario italiano
bimetallismo — pl.m. bimetallismi … Dizionario dei sinonimi e contrari
Ephese — Éphèse Situation d Éphèse en Asie dans l Antiquité … Wikipédia en Français
Ephèse — Éphèse Situation d Éphèse en Asie dans l Antiquité … Wikipédia en Français
Éphèse — (grc) Ἔφεσος, (tr) Efes Localisation Pays … Wikipédia en Français
monometallismo — mo·no·me·tal·lì·smo s.m. TS econ. sistema monetario in cui il contenuto metallico della moneta è garantito legalmente con riferimento a un solo metallo, spec. l argento Contrari: bimetallismo. {{line}} {{/line}} DATA: 1891. ETIMO: der. di mono e… … Dizionario italiano
zoppo — zòp·po, zòp·po agg., s.m. AD 1. agg., s.m., che, chi zoppica per un imperfezione congenita, una malattia o una lesione permanente: essere zoppo dalla nascita, diventare, rimanere zoppo, un uomo zoppo, un cane, un cavallo zoppo; piede zoppo, gamba … Dizionario italiano